Rambaudi bacchetta Neres: "E' un giocatorino!", poi punge Gilmour
La critica dell'ex centrocampista della Lazio nei confronti di due calciatori della rosa di Antonio Conte.

Roberto Rambaudi, ex calciatore - tra le altre - di Lazio, Genoa ed Atalanta, oggi allenatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di 'Forza Napoli Sempre', programma condotto da Dario Sarnataro e Gianluca Gifuni sulle frequenze di Radio Marte.
Come esaltare Hojlund
"Hojlund è un centravanti di manovra - sottolinea Rambaudi - e può attaccare l'ultimo terzo di manovra, è molto completo e mi piace molto. Con De Bruyne, le squadre avversarie avevano più timore di andare a prendersi il Napoli, ed Hojlund aveva più spazi: ha bisogno di questo, lo devi servire accentrandoti e dandogliela alle spalle. L'area è casa sua: quando arriva la palla, c'è sempre. Devono giocare venti metri più avanti, ma con certi calciatori lo puoi fare ed altri no".
Rambaudi: "Il Napoli ha due giocatorini"
"David Neres - ha aggiunto l'opinionista - è un giocatorino, leggerino, da ultimi minuti. Se lo metti dall'inizio, fa pochi gol; a gara in corso, invece, talvolta può anche essere decisivo".
"Billy Gilmour? Lui è tutto 'ino': leggerino, piccolino... Insomma, ancora un giocatorino. Lobotka è un altro calciatore, fa tanti passaggi chiave e determina, perché i passaggi chiave equivalgono alla vittoria", conclude Rambaudi.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
