Moreno: "Il Napoli ha preso un numero 10 favoloso: farà 'scoppiare' il Maradona"
Diego Moreno, cantante e scrittore argentino, ha parlato anche di calciomercato nella sua intervista al canale ufficiale Youtube di AreaNapoli.it.

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, nel corso della sua gestione del club ha spesso ingaggiato calciatori non ancora conosciutissimi presso il grande pubblico, ma che proprio nel capoluogo campano sono esplosi. Ne ha parlato Diego Moreno ai microfoni del canale ufficiale Youtube di AreaNapoli.it.
Il cantante e scrittore argentino ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Il Napoli ha ingaggiato un argentino fortissimo, un numero dieci di cui sono certo se ne parlerà tanto anche in futuro. Mi riferisco a Francisco Baridò. Naturalmente si tratta di un calciatore molto giovane, che deve essere aspettato. Ma si tratta di una tipologia di giocatore che ho sempre amato e che purtroppo è sempre più rara".
Diego Moreno ha poi aggiunto nel corso della sua intervista: "Francisco Baridò è un numero dieci che sono convinto potrà fare letteralmente 'scoppiare' lo stadio Diego Armando Maradona perché parliamo di un calciatore estremamente talentuoso".
Giovanni Manna, Direttore Sportivo del Napoli, ha strappato Francisco Baridò alla Juventus, società che deteneva il cartellino della giovane promessa argentina.

"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
