Orsi: "Conte, basta vittimismo. Lukaku, Hojlund o Lucca? Non c'è storia"
Nando Orsi, ex portiere e ora opinionista televisivo, ha commentato tra le altre cose anche le ultime dichiarazioni di mister Antonio Conte.

Il Napoli, dopo gli ultimi pareggi contro Como ed Eintracht, affronterà il Bologna nella giornata numero undici del campionato italiano di Serie A. Nando Orsi, ex calciatore ha parlato ai microfoni della emittente televisiva Televomero del momento degli azzurri.
"Il Napoli in campionato non sta messo male. In Champions ha 4 punti, mancano 4 partite… Con 10-11 punti arriverebbe ai play-off e l’obiettivo sarebbe raggiunto. In generale io dico che, se si va a vedere, Conte sta portando il Napoli dove deve. Poi sento la conferenza stampa e sento che il Napoli dà fastidio: ma basta! Questo non è lamentismo, è vittimismo. Il Napoli ha vinto due Scudetti in tre anni. Se qualcuno avesse avuto qualcosa contro, non sarebbero stati vinti".
"De Laurentiis ha fatto rimanere uno degli allenatori migliori d’Europa, ha fatto un mercato da 200 milioni… È vero che giocare ogni tre giorni è una difficoltà, però non può essere sempre una scusa: 4 punti in Champions sono pochi. Io dissi: 'Speriamo che torni Lukaku al più presto'. Lukaku condensa un po’ le caratteristiche di Lucca e Hojlund, e rispetto ai due è un’altra storia", ha sottolineato Nando Orsi.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
