Logo AreaNapoli.it

Playoff "miniera d'oro": quanto guadagna il Napoli se avanza in Champions League

Il Napoli potrebbe incassare delle somme importanti, qualora riuscisse a qualificarsi almeno per i Playoff di Champions.


Gianluca VitaleGianluca VitaleGiornalista

06/11/2025 22:54 - Coppe
Playoff miniera d'oro: quanto guadagna il Napoli se avanza in Champions League

Il Napoli occupa oggi la parte più bassa della classifica di Champions League, relativamente alle squadre che possono ancora accedere ai Playoff: con 4 punti in altrettante partite, la squadra di Conte sa di dover tornare a vincere quanto prima, o rischierà di essere eliminato dalla coppa-


PUBBLICITÀ

Playoff Champions: tanti soldi in ballo per il Napoli

Fabrizio Vettosi, esperto di finanza applicata al calcio, ai microfoni di Radio Marte ha fatto di conto, spiegando le cifre in ballo per il club azzurro in caso di passaggio o meno del turno: "Se il Napoli non resta in Champions - spiega il noto economista - ci può essere un effetto dirompente. La Champions League non è più solo un traguardo, ma un punto di equilibrio. Bilancio in perdita per il Napoli? L'ultima revisione parlava di una cifra tra i 35 e i 45 milioni. Nel calcio è abbastanza facile prevedere l'anno successivo, ma non gli anni successivi: più semplice fare un budget che un planning. Il Napoli non può permettersi di non passare la prima fase? I risultati sono incontrovertibili e non si può far finta di non prenderne coscienza".


PUBBLICITÀ

"I calcoli - entra più nel dettaglio Vettosi - ci dicono che per andare ai Playoff, ovvero la previsione peggiore nei mesi scorsi, anche se ora è diventato lo scenario migliore, servono solitamente 4 vittorie, 2 pareggi e al massimo 2 sconfitte: 14 punti. Bisogna tener presente che l'eliminazione, se arrivasse agli stessi Playoff, porterebbe comunque a ricavi intorno ai 47 milioni di euro, escludendo gli incassi. Quanto si guadagnerebbe, invece, andando agli Ottavi? Una ventina di milioni in più. Il Napoli, quest'anno, non farà come quando c'era Spalletti, perché i costi dell'area tecnica erano diversi: ora parliamo di oltre 130 milioni di area tecnica, 20 milioni in più rispetto all'era Spalletti, e per il prossimo bilancio si arriverà a 150 milioni di spesa", conclude l'opinionista.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Gianluca VitaleGianluca Vitale
Giornalista dal 2013, iscritto all'ODG Campania e titolare di Carte de Presse Internationale IFJ. Ha lavorato con più redazioni online sul Calcio Napoli. Specializzato in esclusive e calciomercato.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Juventus Juventus18
Logo Como Como17
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lecce Lecce9
Logo Parma Parma7
Logo Pisa Pisa6
Logo Genoa Genoa6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Prossima partita del Napoli
BolognaBologna
NapoliNapoli
Bologna-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 9 novembre alle 15:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette