Da Bologna: "Mazzata per la squadra di Italiano in vista del Napoli, non ci voleva"
Il giornalista de Il Resto del Carlino ha parlato del Bologna di Vincenzo Italiano che dovrebbe tornare in panchina proprio contro il Napoli.

Il Napoli farà visita al Bologna domenica alle ore 15, la squadra di Italiano vive un momento d'oro e gli azzurri vorranno difendere con le unghie e con i denti la prima posizione in classifica. Una partita che si preannuncia del tutto avvincente, considerata la bravura dei due tecnici.
Ai microfoni di Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto il giornalista de “Il Resto del Carlino” Giovanni Poggi, vicino alle vicende della squadra di Italiano: “Il rientro di mister Italiano non è sicuro per stasera in Europa League, ma domenica ci sarà. Il ritorno dell’allenatore è importante per la grande carica che sa dare ai suoi giocatori. Questo è sempre più il suo Bologna, che ormai ha preso in mano. Le ambizioni restano più o meno quelle dello scorso anno, anche se la vittoria della Coppa Italia dopo 50 anni ha dato grande entusiasmo. L’obiettivo è tornare in Europa, anche se la Champions è considerato un traguardo difficile ma non impossibile".
Poi aggiunge: "L’infortunio di Freuler è stato un po’ una mazzata e non ci voleva. La squadra perderà qualcosa a centrocampo. I tifosi del Bologna aspettano ancora il miglior Ferguson dopo il lungo infortunio. La coperta non è corta, ma Freuler è un calciatore importante. Immobile? Non è ancora tornato pienamente in gruppo, sta lavorando in modo molto graduale. Più probabile rivederlo dopo la sosta”.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
