Il Napoli riuscirà a passare il turno di Champions? La previsione di Football Meets Data
Il Napoli riuscirà a passare al turno successivo di Champions League? Il computer di Football Meets Data ha lanciato le sue previsioni.

Il Napoli di Antonio Conte ha "racimolato" solo quattro punti nelle prime quattro partite di Champions League. Una sola vittoria per gli azzurri, quella contro lo Sporting Lisbona allo Stadio Maradona di Fuorigrotta, poi due sconfitte contro City e PSV ed un pareggio contro l'Eintracht.
In molti si chiedono se gli azzurri riusciranno a superare il turno. Secondo i dati elaborati da Football Meets Data, tenuto conto della classifica attuale e delle prossime partite in calendario: l'Atalanta si proietta verso la 15esima posizione finale, praticamente certa degli spareggi (94% di possibilità), per il Napoli, invece, è prevista la 17esima posizione con l'81% di chances di accedere ai playoff di qualificazione.
Infine c'è la Juve che, secondo le statistiche, rientrerà in gioco piazzandosi al 20esimo posto con un buon 75% di possibilità di accedere al play off. Il Napoli dovrà affrontare nell'ordine Qarabag, Benfica, Copenaghen e Chelsea. La prima e l'ultima allo Stadio Maradona di Fuorigrotta, mentre contro i lusitani ed i danesi, giocherà in trasferta. Il campo, come al solito, sarà giudice indiscusso e darà le proprie sentenze.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
