Zazzaroni: "La Top 3 acquisti della Serie A. Due li ha messi a segno il Napoli"
In un editoriale sul Corsport il giornalista sportivo Ivan Zazzaroni ha dato un giudizio sui colpi dell'ultimo calciomercato.

Finalmente si è chiuso il calciomercato estivo che ha monopolizzato di fatto le giornate di tifosi e addetti ai lavori negli ultimi due mesi. C'è chi sta gioendo per i colpi della propria squadra del cuore ma anche chi è rimasto deluso per alcuni acquisti sfumati.
La Serie A è sempre più per vecchi
Nel consueto tra le pagine del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni ha fatto una riflessione sul leit motiv dei colpi messi a segno dalle squadre italiane: "Dopo aver discusso per mesi e anni e fallimenti azzurri di giovani da crescere, sperabilmente italiani, abbiamo importato (o riportato) Modric, Dzeko, Matic, Albiol, Vardy e Ciro, più di 230 anni in sei. Gente di livello, per carità, ma un filo datata. Siamo diventati la Serie Arzilla. Ma non buttiamoci ancora più giù".
La top 3 acquisti della Serie A
Il direttore del quotidiano ha poi individuato i tre colpi migliori della sessione appena conclusa: "Al primo posto metto infatti De Bruyne, anche perché non mi sarei mai aspettato di vederlo dalle nostre parti. Completato il trattamento Conte, Kevin dovrebbe mettere le gambe al servizio di un cervello di assoluta superiorità. Il calcio camminato, ancorché illuminante, non è vincente. Sempre del Napoli è Rasmus Hojlund: un’operazione da 50 milioni per sopperire alla lunga assenza di Lukaku va assolutamente premiata".
"Al terzo posto - insieme alla conferma di Kean da parte della Fiorentina - indico Zhegrova alla Juve. Trattativa lunga col Lille, uno dei club più scorbutici e discussi d’Europa: il kosovaro punta l’avversario, crea superiorità, da verificare in Italia" ha concluso Zazzaroni.
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |