Zazzaroni duro: "Spalletti ha fallito, ma abbiamo assistito a qualcosa di grottesco"
Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, ha commentato l'imminente esonero di Luciano Spalletti tramite i suoi canali social.

L'Italia sta vivendo un periodo storico, da cui ormai non si riesce più a riprendere. Tra l'altro, invece di provare a cambiare le cose, la situazione sembra peggiorare sempre di più. Intanto, la FIGC ha deciso di esonerare Luciano Spalletti e si è messa alla ricerca di un nuovo CT.
Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, ha commentato sui propri canali social l'imminente esonero del tecnico di Certaldo: "Oggi abbiamo assistito a qualcosa di grottesco: la conferenza stampa di Spalletti mi ha lasciato veramente perplesso, quasi imbarazzato. Un ct della Nazionale che dichiara di essere stato esonerato prima di una partita, mi chiedo: cosa è successo? Perché non dopo? Per quale motivo non gli è stato comunicato dopo? O probabilmente gli è stato comunicato e gli è stato detto di dirlo dopo la partita".
Ha, poi, evidenziato: "Siamo in una situazione davvero assurda, la Nazionale oggi è diventata una squadretta, da questo punto vista anche in termini d’immagine. Per quanto riguarda la decisione del presidente federale, credo che sia condivisa da gran parte degli italiani. Perché fino a stamattina tutti volevano il cambio, il cambio c’è stato, in maniera traumatica, vedremo chi arriverà dopo. Certamente non sarà risolutivo se non cambieranno le cose, sicuramente noi non possiamo tornare al settore giovanile, ai giovani, al vivaio e ad altre cose che ipotizziamo da tantissimi anni, ci vuole una soluzione d’emergenza".
"Speriamo che questa situazione d’emergenza sia centrata, perché al momento non lo è stata. Per quanto riguarda Spalletti, sappiamo tutti che è stato un grande allenatore, ma che deve giocare giorno dopo giorno per entrare nella testa dei giocatori, come ct ha sicuramente fallito".





![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |