Tare spiazza tutti: "De Laurentiis sarà costretto a cedere a breve"
Igli Tare, Direttore Sportivo della Lazio, ha parlato a margone dell'evento: "L'evoluzione del diritto sportivo e dei profili economico-finanziari delle società".

Il Direttore Sportivo della Lazio Igli Tare ha tenuto una lezione all’università Luiss di Roma su "L’evoluzione del diritto sportivo e dei profili economico-finanziari delle società". In occasione del suo intervento, il dirigente ha trattato anche il tema della multiproprietà, citando a proposito il caso De Laurentiis tra Bari e Napoli: "Le multiproprietà non sono un caso solo italiano, ma ormai sono presenti un po' in tutto il mondo. Ci sono molti fondi a livello mondiale, che hanno acquisito moltissime società anche in Italia. Possiedono fino a sei, sette società diverse in paesi diversi".
"Non penso sia una cosa sbagliata, deve avere un secondo fine che sia utile per l’azienda. Dipende da quale sia il fine della multiproprietà. Tuttavia se possiedi un club che ha ambizione di andare nel calcio che conta, ad esempio la Serie A, alla lunga diventa un problema. Penso a De Laurentiis a Bari: sarà costretto a vendere, magari a breve, tra sette mesi. Perciò io insisto sulle necessità di formare delle seconde squadre", ha aggiunto il DS della Lazio.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
