Ravezzani: "So a chi erano riferite le parole di Conte, a questi tre calciatori"
Fabio Ravezzani ha parlato del Napoli di Antonio Conte soffermandosi sulle parole rilasciate dal tecnico salentino in conferenza.

Il giornalista di TeleLombardia, Fabio Ravezzani, attraverso l'intervento ai microfoni di TMW Radio, ha detto la sua sul Napoli soffermandosi sulle parole rilasciate da Antonio Conte nell'immediato post gara di Champions League contro l'Eintracht Francoforte.
Sulle parole del mister evidenzia: "Conte quando dice che non ci si debba far prendere per il naso si riferisce al fatto che abbia un difensore retrocesso con l'Empoli (Marianucci, ndr), l'attaccante dell'Udinese (Lucca, ndr.) e un difensore centrale dal Bologna (Beukema, ndr.). L'unico che non si può discutere è De Bruyne, anche perché pure Hojlund a Manchester non giocava. Lui punta molto su un calcio codificato e ha bisogno di conoscenza tra gli uomini, per cui c'è bisogno di lavorare".
Per Vlahovic si torna a parlare di rinnovo: "Innanzitutto ancora non abbiamo capito quale sia la vera versione di Vlahovic. È quello che abbiamo visto martedi o quello che si mangia il gol come accaduto nei mesi passati? Ad ogni modo, considerando che Openda tra cartellino e stipendi potrebbe costare 90 milioni, forse conviene effettivamente". Ha evidenziato il giornalista sul giocatore bianconero.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
