Piccinini: "Capii la grandezza di Maradona dal vivo, ogni volta accadeva che..."
"Diego era quel di più che in una partita di calcio ti portava ad emozionarti", ha sottolineato il noto telecronista.

Sandro Piccinini, storico giornalista e telecronista, in una recente intervista ha svelato il suo pensiero su Diego Armando Maradona, leggendario capitano dell'Argentina campione del Mondo nel 1986 in Messico e del Napoli campione d'Italia nel 1987 e nel 1990.
Queste le sue parole: "Capii la grandezza di Diego Armando Maradona quando andai a vederlo dal vivo in quello stadio che oggi porta il suo nome e che prima si chiamava San Paolo. Vederlo giocare fu una fortuna. Ogni volta che la palla andava verso l'argentino, c'era una specie di brusìo perché tutti si aspettavano la sua giocata, ma sempre, in ogni situazione di campo, in ogni momento della partita".
"Forse un gol, un assist, in qualunque istante, palla a Maradona e si generava l'attesa per qualcosa, anche una giocata semplice, un passaggio - ha aggiunto Piccinini - perché ogni cosa che faceva era comunque di una qualità incredibile. Anche un solo tocco, una sponda... Era quel di più che in una partita di calcio ti portava ad emozionarti. Io in teoria avrei dovuto, non dico tifare, ma parteggiare per Lazio o Roma, ed invece quando c'era lui anche io mi aspettavo la giocata di Maradona. E 99 volte su 100 arrivava".
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
