Paoletti: "Bravo Conte, ha centrato i primi 6 obiettivi. Ma ci sono ancora tante spine"
Paolo Paoletti, giornalista ed ex addetto stampa della SSC Napoli, ha commentato con un lungo post su Facebook l'attuale situazione dei partenopei.

Il Napoli ha vinto in maniera netta sul campo del Cagliari, gli azzurri stanno risalendo la china dopo la scorsa disastrosa stagione. Paolo Paoletti, giornalista ed ex addetto stampa della SSC Napoli, ha commentato con un lungo post su Facebook l'attuale situazione dei partenopei di mister Antonio Conte. "Di Cagliari va certamente salvato il risultato, perché il 4-0 tra i sardi è gara spartiacque tra il prima e dopo Conte. Antonio ha centrati i primi obiettivi".
Paoletti poi elenca i 6 obiettivi già raggiunti dal Napoli di Antonio Conte.
"1. ha riportato il Napoli al secondo posto, dopo molti mesi, in sole 4 gare;
2. con l'accusa dopo il 3-0 a Verona: "mi vergogno, mi sta sanguinando il cuore, spero sia così anche per qualche calciatore"... ha dato ai giocatori le responsabilità per cui vengono scelti e pagati, cosa non riuscita lo scorso anno a Garcia, Mazzarri, Calzona e sopratutto a De Laurentis.
3. ha imposto il concetto: al centro c'è sempre il noi. La squadra deve difendere unità di spogliatoio, deve accettare di sporcarsi le mani, deve privilegiare sempre l'obiettivo comune.
4. ha affermato la sua gestione fatta di principi, valori, comportamenti. Chi non accetta è fuori e la regola vale per tutti. Come ha dimostrato la rinuncia tecnica a Osimhen.
5. ha dimostrato che i 10/12 azzurri da lui salvati (pochi) dal disastro dello scorso anno, condotti in altro modo, potevano e dovevano far meglio.
6. sta inserendo a poco a poco i nuovi: a Cagliari i 10/12 hanno fatto 2/3 gol, lasciando poi spazio a quelli che saranno i titolari tra qualche partita. Ovvero quanto prima".
Paoletti prosegue la sua analisi. "Un Napoli tutto rose e fiori? No, Cagliari ha riconfermato che ci sono anche tante spine. I primi 60 minuti sono stati alla pari, non nel risultato per uno sfortunato autogol sardo, ma per tutto il resto. Anzi il Cagliari intravedeva il pareggio. Poi dopo il 2-0 di Kvara la qualità ha fatto la differenza. Però per una squadra di Conte, 4 palle gol lasciate all'avversario sono veramente troppe. Troppe...".
"A questo proposito emerge l'antico adagio: la fortuna aiuta gli audaci. Conte è stato certamente audace ad accettare Napoli, la fortuna lo sta ripagando. Meret a me continua a non piacere, ma è un fatto che il Napoli gli debba almeno 2 punti in campionato e gli ottavi di Coppa Italia. Mentre Scuffet nulla ha potuto sull'autogol, poteva ma fare di più non l'ha fatto sul 2-0 di Kvara, ha regalato il terzo gol di Lukaku, è andato a farfalle sulla capocciata di Buongiorno passata tra le sue braccia".
"Adesso, rimesse in parte le cose a posto, viene il bello. E la Juventus arriva al momento giusto per capire meglio il Napoli di Conte. Anche qui un pizzico di fortuna non guasta: incontrare la Juve dopo il PSV è un vantaggio; incontrarla quando i meccanismi per i nuovi innesti non siano già oliati è un vantaggio. Sfidarla nel momento di massima pressione per Thiago, Giuntoli ed una rosa rivoluzionata, è un vantaggio. Situazione analoga al Napoli, quella bianconera, ma la differenza la fa ancora Conte, la sua esperienza, il carisma e la possibilità di allenare la squadra per una settimana senza interruzioni per le coppe".
Poi ancora: "Eccoci a Lukaku: 3 assist e 2 gol, in 90 minuti più o meno messi insieme in 2 gare. Scommessa vinta? Calma, serviranno verifiche e verifiche ma è certo che il belga con Conte si trasforma e sembra già un altro rispetto alle ultime 2 stagioni in cui era stato bocciato dal Chelsea; dal Bayern che sul mercato gli preferiva Kane spendendo non poco; dalla Roma dove i 16 gol segnati non hanno spostato nulla in classifica e poco nel rendimento dei giallorossi. E Conte ha avuto ragione anche quando fin dall'inizio ha scommesso sulla coppia Lukaku-Kvara".
"Gli azzurri, adesso cinici e con l'entusiasmo alle stelle, hanno una settimana tipo per studiare bene il primo big match dell'anno. Un vantaggio da sfruttare a tutti i costi. Inter, Milan, Juve, Atalanta e Roma hanno già capito che Conte è il quinto pretendente alla prossima SuperChampions. E se dovesse trovarsi lì davanti, anche a marzo 2025, non esisterebbe a dare tutto per vincere al primo anno. Sinceramente ritengo che il Napoli di Conte possa portare a casa la Coppa Italia e un posto tra i primi 4/5. Da dove si era partiti, non sarebbe affatto male. COMPLIMENTI ANTONIO!", ha riferito Paoletti.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
