Corbo: "Manna fragile statuina tra un presidente sparito e un Conte convinto di fare due ruoli"
Antonio Corbo, giornalista, nel suo editoriale per il quotidiano La Repubblica ha tirato in ballo anche il direttore sportivo Giovanni Manna.

La sconfitta di Bologna ha lasciato ferite profonde in casa Napoli, non solo dal punto di vista tecnico ma anche gestionale. L'analisi post-partita si è allargata, inevitabilmente, anche alle dinamiche interne del club e Antonio Corbo, sulle colonne de La Repubblica, ha voluto offrire una chiave di lettura più ampia, che va oltre il rettangolo verde.
Il giornalista ha chiamato in causa anche il direttore sportivo Giovanni Manna, figura centrale ma forse non ancora del tutto "libera" di esprimere la propria visione: "Il ruolo del direttore sportivo, poi. Scelta di Andrea Chiavelli, corretta. Ma Giovanni Manna si è trovato come una elegante e fragile statuina di biscuit tra un presidente sparito ed un allenatore convinto di svolgere due ruoli, manager all’inglese. È stato sempre il suo sogno dopo il non facile rapporto con Giuseppe Marotta, nella Juve e nell’Inter".
Un passaggio, questo, che fotografa perfettamente la complessità dell'attuale equilibrio societario. Antonio Conte, uomo forte e accentratore per natura, tende a plasmare ogni aspetto della gestione tecnica. Dall'altra parte, un De Laurentiis sempre più distante dal quotidiano, intento a gestire il club da una prospettiva più imprenditoriale che sportiva.
In mezzo, proprio Manna: giovane, preparato, ma stretto tra due poli carismatici che rischiano di ridurne la centralità decisionale. E in un momento di transizione come questo, il Napoli avrebbe bisogno di una direzione chiara, condivisa, dove ogni figura possa agire nel proprio perimetro con autonomia e responsabilità.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
