Napoli, macché media del Nord: Conte lo sa, il vero nemico è in casa
La compagine di mister Antonio Conte ha rimediato la quinta sconfitta esterna della stagione. Il vero nemico del Napoli non è la stampa del Nord.

Il Napoli, contro il Bologna, ha rimediato la quinta sconfitta esterna stagionale. Troppe per una compagine che solo pochi mesi fa festeggiava la conquista del quarto scudetto della propria storia. Ma che succede agli azzurri? Perché questa inversione di tendenza?
Non è un mistero che i media (radio, televisioni, giornali) del Nord abbiano poca simpatia per il Napoli. I motivi sono molteplici. In primo luogo per ragioni prettamente economiche. Sostengono le proprie squadre (Milan, Inter oppure Juventus) perché è quello il loro target di riferimento, sono i tifosi del Nord ad assicurare quei proventi che consentono a certe testate di andare avanti. In secondo luogo perché non esistono giornalisti non tifosi e non tutti riescono a nascondere la propria fede calcistica.
Il vero nemico del Napoli non è la stampa del Nord. Lo scorso anno Antonio Conte e i suoi ragazzi non risultavano simpaticissimi a tanti media, eppure il tecnico e i calciatori riuscirono a trionfare, ad avere la meglio sugli avversari. Il vero nemico è in casa. Senza la necessaria ferocia agonistica non si va da nessuna parte. Una squadra è davvero grande solo se, oltre ai valori tecnici, esibisce anche la necessaria "cattiveria" sportiva. Quella che il Napoli sembra ora avere smarrito.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
