L'interista Biasin: "Conte non cambia mai, il suo futuro è già scritto"
L'interista Fabrizio Biasin, nel corso del suo intervento in radio, ha parlato così di Antonio Conte: "Non si sente colpevole, ma vuole crearsi un alibi".

In casa Napoli, a tenere banco, è il momento difficile degli azzurri. I partenopei, dopo i due deludenti pareggi interni a reti inviolate contro Eintracht e Como, hanno fatto anche peggio nella gara del Dall'Ara con il Bologna di mister Vincenzo Italiano.
Il giornalista di dichiarata fede interista Fabrizio Biasin ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Goal, programma in onda sulle frequenze della emittente Kiss Kiss. Di seguito le sue parole: "Antonio Conte non cambia mai, il futuro è già scritto. All'Inter non vinse subito. Poi nella seconda stagione fece male in Europa e se ne uscì con dichiarazioni tipo quelle che ha rilasciato nella giornata di ieri nove novembre".
"Dopo la sfuriata di Antonio Conte, lui e l'Inter decisero di andare avanti insieme e i nerazzurri vinsero lo scudetto. Sono convinto che potrebbe andare così anche a Napoli. Il mister usa certe parole non per fare una sorta di mea culpa, ma per crearsi un alibi. Lui dice che si sente colpevole, ma la verità è che nel sottotesto c'è scritto: 'la squadra non mi segue come io vorrei'", ha sottolineato il giornalista Fabrizio Biasin.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
