Oppini: "Se a Napoli avete San Gennaro, a Milano hanno Rocchi"
Francesco Oppini, nel corso del suo intervento in televisione, ha parlato delle reali possibilità scudetto del Napoli.

Il Napoli, grazie ai tre successi consecutivi in campionato, ha dato un segnale importante. Gli azzurri sono tornati ad essere una squadra vera, forte, un gruppo unito in cui spiccano delle individualità di primo livello. Francesco Oppini, opinionista di fede juventina, ha parlato anche del Napoli nel corso de Il bello del calcio, programma in onda sulla emittente televisiva Televomero: "È impossibile criticare un Napoli ancora in divenire, in Italia in questo momento nessuna squadra gioca bene".
"Ho visto tutta la gara del Napoli col Cagliari. Conte lo conosco bene, è l’allenatore che sa vincere le partite sporche. Quella di Cagliari è la classica gara che lui è bravo a portarsi a casa. Il titolo ideale per descrivere la prestazione in Sardegna è 'Napoli: anima e Conte'. Il Napoli per lo Scudetto può giocarsela per la campagna acquisti che ha fatto, anche se vedo l’Inter ancora davanti alle altre. Se a Napoli avete San Gennaro, a Milano hanno Rocchi", ha aggiunto Francesco Oppini.
L'opinionista ha puntato il dito contro gli arbitri in relazione a quanto è accaduto nel corso di Monza-Inter con i brianzoli che possono recriminare per alcuni torti ricevuti.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
