Nesta: "Il mio erede? Un fenomeno. Dopo le prime due partite lo dissi a Galliani"
Nella puntata del podcast BSMT l'ex difensore Alessandro Nesta ha parlato di una leggenda del calcio mondiale.

Dopo esser stato una bandiera della Lazio di Cragnotti, Alessandro Nesta è diventato anche un simbolo per i tifosi del Milan. Con la maglia rossonera l'ex difensore ha vinto da protagonista due Champions League sotto la guida di Ancelotti nel 2003 e nel 2007.
Nesta e i ricchi premi al Milan
Intervenuto nel podcast BSMT, condotto da Gianluca Gazzoli, Nesta ha ricordato la mentalità in casa Milan: "Se pareggiavi in casa, faccio un esempio, con l'Empoli, non ti parlavano neanche i giardinieri a Milanello, ti guardavano male, sai perché? Perché avevano il premio, pure i giardinieri, a fine anno. Eh sì, il pres (Berlusconi, ndr) metteva il premio se si vinceva la Coppa Italia, etc. Stipendio doppio per tutti… per tutti, giardinieri, camerieri".
"Perciò andavano tutti a 200, quando non vincevi ti iniziavano a guardare… Rompevano tutti, perciò tu lo sapevi". In più noi quando vincevamo facevamo le buste. C'era l'addetto alle buste che passava a Milanello, dava i soldi a tutti… camerieri, cucina… boom! Che ne so, vincevamo la Champions League, la società gli dava doppio stipendio, ma noi facevamo le buste, noi giocatori. Lo abbiamo sempre fatto" ha aggiunto l'ex campione del mondo di Germania 2006.
Poi l'ammissione: "Il difensore più forte di oggi è van Dijk, il mio erede invece è stato Thiago Silva. Dopo le prime due partite dissi a Galliani che sarebbe diventato un fenomeno”.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
