Marino: "Morte Maradona, gli argentini dell'Udinese piansero due volte"
L'ex dirigente di Napoli e Udinese, Pierpaolo Marino, ha svelato un retroscena nel corso del suo intervento in televisione.

Pierpaolo Marino, nel suo intervento ai microfoni de Il bello del calcio, programma in onda sulla emittente Televomero, ha parlato tra le altre cose della vittoria del Napoli contro la Roma, del match che gli azzurri disputeranno domenica pomeriggio contro il Torino e di Diego Armando Maradona.
"Maradona? Per me è un giorno tristissimo, ma anche di ricordo. Non abbiamo mai smesso di ricordare Diego, ma questo è un giorno che nella sua tristezza ce lo ricorda sempre. Lui è stato il Dio di un sogno per Napoli. Quando si diffuse la notizia della sua scomparsa dovevamo giocare una partita di Coppa Italia con la Fiorentina: De Paul e altri calciatori erano con le lacrime agli occhi, Rodrigo mi disse che Diego era morto. Ho rischiato un infarto, non ci potevo credere", le parole di Pierpaolo Marino.
"Quel giorno perdemmo, la nostra squadra aveva in rosa 6 argentini. In seguito andammo a giocare con la Lazio, avevamo 7 infortunati e l’allenatore Gotti con il Covid: dovettero giocare obbligatoriamente i calciatori argentini. Quel giorno feci un discorso di 10 minuti alla squadra e gli argentini piansero di nuovo, poi vincemmo 3-1 quella partita. Loro dissero che era stata la spinta di Diego ad aiutarli", ha aggiunto Pierpaolo Marino.
Su Napoli-Roma: "Si è vista una squadra vincente. Quando si viene superati in classifica non è mai facile e anche la Roma è una squadra complicata nonostante la classifica. È stato un Napoli equilibrato, che ha fatto un gol sufficiente per vincere, in linea con il work progress e che lascia sognare i tifosi. Gli azzurri sono al primo posto nonostante giochino attualmente al 60% delle loro possibilità, mentre le altre stanno dando il massimo. Il riscontro fino a questo momento non può che essere positivo".
Su Kvara: "La sua uscita ha accentuato un po’ la situazione. Adesso c’è Neres in forma e credo che sia il momento di provare a sovvertire la gerarchia. Al georgiano farebbe bene, per le sue qualità fare peggio non è possibile. Parole di Conte su di lui nel post-gara? Dire che è stato il miglior primo tempo della stagione è una presa in giro, poi dice era stanco e poi che Neres si sta allenando bene".
Su McTominay: "Giocatore impressionante, fa bene Conte a non toglierlo mai dal campo. Anche i dati fisici saranno impressionanti. Lui e Lobotka sono insostituibili in questo Napoli".
Su Torino-Napoli: "Mi auguro una vittoria degli azzurri, mi auguro sia anche ‘sporca’ per poi sentire qualche critica in futuro".
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Juventus | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Como
Juventus
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
