Marino: "Lucca? C'è un problema di fondo, ed ora c'è Hojlund"
Lorenzo Lucca doveva inizialmente essere la riserva di Lukaku, poi Big Rom si è infortunato. Dunque è diventato titolare, ma poi è arrivato Hojlund.

Pier Paolo Marino, ex direttore generale del Napoli, ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli si è soffermato sulla questione Lorenzo Lucca, attaccante della squadra di Antonio Conte arrivato nell'ultima sessione estiva del calciomercato e finito subito alle spalle del nuovo arrivato Hojlund.
Queste le parole del noto dirigente nel corso della trasmissione "Radio Goal": "Per quanto riguarda Lucca, ex attaccante dell'Udinese, il problema di fondo è che il Napoli lo aveva preso come riserva di Romelu Lukaku, ovvero come uno che potesse entrare al posto del centravanti belga quando doveva rifiatare, considerando che ha pure una certa età. Poi all'improvviso si è ritrovato sulle spalle certe responsabilità dopo l'infortunio di Big Rom".
Inoltre Marino ha aggiunto: "L'arrivo di Hojlund l'ha messo in una posizione più comoda per introdursi al Napoli. Introduzione comunque non semplice perché Lucca è arrivato in una squadra che ha vinto lo Scudetto. A mio avviso Lorenzo non è pronto per fare subito il titolare perché deve prima assimilare il modo di giocare della formazione di Conte. Il Napoli non prevede che si vada sempre lungo da lui, mentre Lucca avrebbe bisogno di rifornimenti continui anche perché è forte nel gioco aereo".
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
