Marelli: "Rigore bruttissimo per la Juventus, se non fosse stato assegnato..."
Il moviolista di Dazn Luca Marelli ha parlato delle polemiche arbitrali dell'ultimo week end e si è soffermato sul rigore concesso alla Juventus.

Luca Marelli, ex arbitro attualmente moviolista Dazn, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli, per parlare della questione arbitrale italiana: “Prima di quest’ultimo week end non ci son state tantissime polemiche arbitrali. Toglierei le prime giornate perché c’è un gran caldo, le squadre non sono complete e sono giornate di campionato molto anomale. Non è un caso che le polemiche di agosto siano state nulle. Sui tocchi di mano, in area di rigore, non ci sono polemiche perché ci si è uniformati".
Poi aggiunge: "C’è una casistica talmente ampia che tutti i tocchi di mano vengono valutati tutti, poi sui contatti tra giocatori è più complesso perché ci sono diversi tipi di contatti. Step on foot? E’ imprudenza, il regolamento è come un codce civile, non contiene tutte le possibilità".
"Rigore per la Juventus? Se non fosse stato assegnato quel rigore ci sarebbe stata una polemica enorme. E’ un rigore bruttissimo come quello di Henandez su Dodò. Hanno voluto oggettivizzare tutto cercando di codificare quanto più è possibile. Dieci anni fa la qualità media degli arbitri era più alta, i talenti ormai non emergono più”.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Roma
Milan
Napoli
Inter
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
