Logo AreaNapoli.it

L'interista Biasin: "Complimenti al Napoli, ma la regina del mercato è un'altra"

Il giornalista di dichiarata fede interista, Fabrizio Biasin, ha assegnato i suoi voti al lavoro svolto dalle società sul mercato.


Francesco MannoFrancesco MannoGiornalista

03/09/2025 09:57 - Interviste
L'interista Biasin: Complimenti al Napoli, ma la regina del mercato è un'altra

Il calciomercato è terminato lunedì uno settembre e ora, complice anche la sosta del campionato, trovano spazio i commenti di opinionisti e addetti ai lavori. Chi ha lavorato meglio? Quale squadra si è davvero rinforzata in vista del prosieguo della stagione?


PUBBLICITÀ

Fabrizio Biasin, su Tuttomercatoweb.com, scrive quanto segue sul Napoli: "Voto 7.5. Mercatone importante per tempistiche e segnali. Ma soprattutto “segnali”: De Laurentiis e compagnia hanno dimostrato di avere una stella polare, ovvero la competitività. Oggigiorno non è una cosa così comune. E te lo hanno fatto vedere gestendo alla grande il guaio Lukaku. Invece di mettere una toppa al risparmio, hanno investito sul meglio che offriva la piazza, Hojlund, pagato come un titolare perché quello dovrà diventare. Forse manca ancora un terzino destro di completamento, forse alcuni giocatori sono costati troppo, ma il dato di fatto è che (quasi) nulla è stato lasciato al caso. Complimenti".


PUBBLICITÀ

Solo sei invece per la "sua" Inter, Biasin scrive: "Buone le scelte giovani che, ovvio, andranno pesate ma già così vanno ad accrescere in maniera importante il reparto “seconde linee” (nella speranza che presto possano diventare “prime linee”). Bene anche aver trattenuto tutti i pezzi pregiati della rosa. E quindi Bastoni. E quindi Lautaro. E quindi Barella. E quindi Dumfires (sospiro di sollievo a clausola scaduta). Poi ci sono i lati negativi di una sessione che nella seconda parte è parsa decisamente turbolenta. Ecco, al netto delle questioni tecniche, la sensazione è che all’Inter abbiano sottovalutato la questione ambientale. Una squadra reduce da un finale di stagione sportivamente “drammatico” aveva bisogno di una scossa emotiva, ovvero quantomeno di un colpo di mercato ad effetto, anche a costo di andare contro i propri principi di logica e gestione. E quel colpo quest’estate andava fatto a prescindere, in particolare dopo averlo fatto assaporare alla piazza. Se tu fai intendere che arriverà un giocatore importante, ma poi quel giocatore non arriva (Akanji per Pavard è solo una questione di impellente necessità), diventa difficile far digerire una strategia diametralmente opposta, quella della “linea giovane”, a meno che tutto non vada subito per il verso giusto. Viceversa, al primo inciampo ti devi aspettare che la gente si incazzi, perché gli avevi fatto intendere una cosa (giovani + un colpaccio) e poi gliene hai presentata un’altra (giovani e stop). La squadra - ma qui siamo nel campo dei giudizi personali - resta potenzialmente molto forte, ma adesso è tenuta a fare uno sforzo doppio: se prima doveva dimostrare quel che vale solo agli avversari, ora dovrà convincere anche i suoi stessi tifosi".

Ma la regina del mercato è il Como, premiato con otto: "Avere il grano è molto, ma non è tutto: bisogna saperlo spendere. Il Como ha il grano ma sa anche spenderlo. E così facendo si è creato un’opportunità nel presente e prova a costruire il futuro. Mezza dozzina di ragazzi stra-promettenti tra i 19 e i 22 anni + Morata regalano ai lariani il nostro (mio) personalissimo scettro di “regina del mercato”, per quel che vale".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Francesco MannoFrancesco Manno
Giornalista pubblicista dal 2006, è laureato in scienze della comunicazione. Ha vinto l'Oscar Campano per la sua professionalità. Ha inoltre condotto e diretto diversi programmi radio e TV.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette