Jacobelli: "Disfatta totale di un Napoli in tilt, è blackout: il PSV l'ha disintegrato"
La critica di Xavier Jacobelli dopo PSV-Napoli: "Devastanti gli errori della retroguardia, ma tutta la squadra partenopea è andata in tilt".

Il Napoli deve resettare e ripartire. La pessima prestazione in Champions League contro il PSV Eindhoven ha segnato di fatto la sconfitta più pesante subita dalla formazione campana da quando Antonio Conte, nel 2024, si è insediato sulla panchina di Fuorigrotta.
Napoli demolito in Champions: il commento di Jacobelli
Xavier Jacobelli non ha usato giri di parole per commentare la prestazione degli azzurri: "Blackout Napoli, Conte senza difesa: notte da incubo, che disastro il 6-2 in casa Psv. Disfatta totale: partenopei disintegrati dagli scatenati campioni d'Olanda, con Perisic, Saibari e Man sugli scudi. Devastanti gli errori della retroguardia, ma tutta la squadra partenopea è andata in tilt e ha finito pure in 10 per l'espulsione di Lucca".
Difficile non condividere il pensiero del noto giornalista ed opinionista, in passato già direttore di 'Tuttosport' e di altre testate. La speranza è che gli uomini di Antonio Conte sappiano far tesoro di questa bruttissima esperienza, dando un segnale forte subito, a partire da sabato sera, quando ci sarà da affrontare la temibile Inter di Cristian Chivu allo stadio 'Diego Armando Maradona' in Serie A.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Lazio | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Lazio
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
