SERIE A - Fiorentina-Bologna 2-2: incredibile rimonta dei Viola, Pioli salva la panchina?
La Fiorentina non trova ancora il successo, ma si rende protagonista di un'incredibile rimonta contro il Bologna. La gara si chiude sul risultato di 2-2.

Quella contro il Bologna avrebbe dovuto essere la partita della svolta, una risposta di orgoglio per uscire dal pantano di inizio stagione. Invece, è diventata l'ennesima fotografia di una Fiorentina confusa e fragile, capace di tornare in partita ma mai di prendere in mano il proprio destino. Finisce 2-2 al Franchi, tra proteste, nervosismo e due rigori salvagolpe che rinviano soltanto una resa dei conti ormai inevitabile.
La squadra viola è entrata in campo con la tensione di chi sa di giocarsi più del risultato. Ha retto mentalmente per venti minuti, poi si è sciolta. Il Bologna, ordinato e feroce nelle ripartenze, ha trovato il vantaggio con Santiago Castro al 25' e ha colpito di nuovo a inizio ripresa con Nicolò Cambiaghi al 52'. Lo 0-2 sembrava una sentenza. E invece la partita è cambiata quando è cambiato anche l'arbitro, o meglio, quando è entrata in scena la VAR.
Prima un contatto in area su Albert Gudmundsson, trasformato in rigore dopo revisione; poi, in pieno recupero, un altro intervento dubbio che ha portato il secondo penalty, realizzato da Moise Kean al 94'. Nel mezzo, anche l'espulsione per doppio giallo di Holm, che ha lasciato il Bologna in dieci.
Il risultato? Una rimonta che aiuta la classifica, ma non cancella i problemi. Come sottolineano in tanti, Stefano Pioli ha tirato un sospiro di sollievo, ma non ha risolto niente. La sua panchina resta traballante: la Fiorentina è ancora inchiodata ai margini della zona retrocessione con appena 4 punti. E mercoledì arriva l'Inter, la peggiore avversaria possibile in un momento di fragilità mentale e tecnica.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Lazio | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Lazio
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
