Real Madrid-Barcellona, il Clàsico è dei "blancos" ma finisce con l'intervento della polizia
Nel Clàsico, che come sempre regala spettacolo, è stato il Real Madrid a spuntarla sul Barcellona per 2-1. Ma la gara finisce con l'intervento della Policia Nacional.

Il Clásico non tradisce mai. Nemmeno questa volta. Al Santiago Bernabéu è il Real Madrid a imporsi sul Barcellona, in una serata carica di tensione, talento, errori e scintille. Finisce 2-1 per i Blancos, ma il calcio resta solo una parte della storia: il resto è nervi tesi e caos nel finale, tanto da richiedere l'intervento della Policia Nacional a bordo campo.
La partita prende fuoco presto. Al 22' è Kylian Mbappé a sbloccare il risultato con la solita puntualità da fuoriclasse. Il Barça reagisce con orgoglio e trova il pareggio al 38' con Fermín López, abile ad avventarsi su una seconda palla e firmare l'1-1. Ma prima dell'intervallo arriva la giocata che decide il destino del match: al 43' Jude Bellingham conferma di essere l'uomo delle serate pesanti, siglando il 2-1 con una conclusione chirurgica. Tutto deciso, dunque, entro i primi 45 minuti.
Ma nel Clásico non bastano tecnica e tattica: ci sono anche i nervi. E si sono visti tutti.
Mbappé avrebbe potuto chiuderla nel secondo tempo, ma ha fallito un rigore che avrebbe messo al sicuro il risultato. L'errore ha ridato energia al Barcellona, che però si è smarrito nel finale. In pieno recupero, Pedri si è reso protagonista di un fallo in attacco tutt'altro che necessario: secondo giallo, espulsione e miccia accesa. In un attimo, l'ordine è sparito dalla scena del Bernabéu.
Panchine in campo. Insulti. Mani addosso trattenute appena in tempo. La Policía Nacional costretta a intervenire per dividere i coinvolti.
Nel parapiglia si distingue un nome: Vinícius Júnior. Uscito a metà ripresa e visibilmente contrariato per la sostituzione voluta da Xabi Alonso, il brasiliano ha perso le staffe, arrivando al confronto diretto con alcuni componenti della panchina blaugrana. E non è finita lì: dopo il triplice fischio, nuova tensione e scambio acceso di parole tra Thibaut Courtois e Lamine Yamal.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Lazio | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Lazio
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
