Italia, Gattuso: "Dedica alla mia povera moglie, so cosa le ho fatto passare"
Il Ct della nazionale italiana è sereno e soddisfatto dopo la vittoria per 5-0 sull'Estonia. In conferenza stampa parla della famiglia.

Al termine della gara Italia-Estonia (5-0), il ct Gennaro Gattuso non ha nascosto l’emozione per il successo della nazionale che ora ha bisogno di vincere tutte le partite da qui alla fine del girone per sperare ancora nella qualificazione diretta al Mondiale del prossimo anno.
Queste le sue parole: "Mi sono emozionato all’inno, questo sì, ma dopo non più. Sento sempre la voce di mia mamma quando mi chiamava dal balcone, mi emoziona sempre durante l’inno. Dediche? Alla mia povera moglie, che mi sopporta dal 1997, dai tempi di Glasgow. So cosa le ho fatto passare da un cambio di panchina all’altro. La dedico anche ai miei figli Gabriela e Francesco, sono persone che amo e che mi fanno stare bene".
Gattuso ha voluto ringraziare anche il pubblico: "Voglio ringraziare questi magnifici tifosi che a fine primo tempo nonostante lo 0-0 non ci hanno fischiato ma ci hanno applaudito, e la società Atalanta per come ci ha accolto da ieri facendoci sentire a casa. Bergamo ci ha aiutato molto, ringrazio chi mi ha dedicato il coro alla fine. Mi sento un peso sulle spalle incredibile, ma sto vivendo un sogno".
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
