Logo AreaNapoli.it

Insigne, pubalgia: cos'è questo problema? Lo spiegano in tre che ne hanno sofferto

Negli studi di Mediaset Premium si parla della pubalgia problema di cui soffre l'attaccante del Napoli, Lorenzo Insigne.


Luca RuggieroLuca RuggieroGiornalista

06/12/2017 19:42 - Interviste
Insigne, pubalgia: cos'è questo problema? Lo spiegano in tre che ne hanno sofferto

"Ai miei tempi non c'erano rimedi per la pubalgia, solo riposo. Poi, se oggi ci sono farmaci non lo so, ma è una sensazione fastidiosa al pube che ti impedisce di correre e fare determinati movimenti", ha detto Paolo Rossi a Premium Calcio, parlando dell'assenza forzata di Lorenzo Insigne, affetto appunto da pubalgia dalla scorsa gara di campionato contro la Juventus in cui è stato sostituito e questa sera non sarà in campo contro il Feyenoord con Zielinski titolare al suo posto.


PUBBLICITÀ

"Anch'io ne ho sofferto - ha aggiunto l'ex arbitro Graziano Cesari - ed è un problema per cui serve solo riposo per diversi giorni, poi una ripresa graduale delle attività atletiche". Più tecnica la spiegazione di Ciro Ferrara che ha commentato: "Ovviamente ne ho sofferto anch'io, è una cosa davvero rompiscatole per la quale serve riposo, una corretta alimentazione, quindi lavoro sugli addominali appena si riesce a riprendere a muoversi con una certa normalità, avvisando il meno possibile il fastidio", ha concluso l'ex difensore, tra l'altro, del Napoli.


PUBBLICITÀ

COS'E' LA PUBALGIA - Per dare al lettore una migliore cognizione del problema che affligge il Insigne, chiariamo cos'è la pubalgia. Si tratta di un fastidioso dolore della zona inguinale, o pubica, o ancora della fascia interna inguinale delle cosce o di una sola coscia, che impedisce di effettuare con naturalezza alcuni movimenti (accosciata sotto il parallelo, corsa, allungamento dell'interno coscia o dello psoas, scatti laterali e così via, insomma... tutti i movimenti di base che un calciatore ha bisogno di fare, in particolare in condizioni di alta intensità) causa dolore, senza tuttavia limitare la mobilità. E' possibile alleviare il fastidio con una pressione sulla parte bassa dell'addome nel lato della coscia in cui è presente il fastidio, ma non si tratta di una cura vera e propria. In sostanza, il Magnifico soffre di un problema che non lo lascia libero di svolgere la sua attività atletica senza sentire dolore. Sarà costretto al riposo per evitare che il fastidio si cronicizzi e diventi un problema più serio del previsto. Non ci è dato di conoscere la sua esatta diagnosi, per ragioni di privacy.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca RuggieroLuca Ruggiero
Co-fondatore di AreaNapoli.it, è giornalista pubblicista dal 2013. Addetto alla gestione dei live delle partite, statistiche, approfondimenti e coordinazione generale dell'attività redazionale.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli9
Logo Juventus Juventus9
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Cagliari Cagliari4
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
Manchester CityManchester City
NapoliNapoli
Manchester City-Napoli, i precedenti
Champions, giovedì 18 settembre alle 21:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette