Garanzini: "Il football del Napoli è merce rara. Durerà?"
Il giornalista sottolinea i meriti del Napoli e si pone un interrogativo sul futuro della squadra azzurra.

Gigi Garanzini su La Stampa, ha commentato la vittoria del Napoli sul Bologna. "Ha fatto ben più fatica contro il modesto Bologna che non con le grandi d’Europa. Ma alla fine la fuga continua, ed è quello che conta per un Napoli un po’ distratto in difesa, parecchio di più in porta, ma soprattutto sprecone davanti alla porta altrui. Sia con le prime che con le seconde linee, perché una volta di più ad impressionare è stata la ricchezza di una rosa che, al di là degli interpreti del momento, si muove in verticale con disarmante facilità".
Poi ancora: "Al di là poi entro certi limiti, perché Kvara ha giocato dal primo all’ultimo minuto e si è perso il conto, oltre a tutto il resto, dei suoi assist profondi e dosati col contagiri. Una volta di più uno spettacolo nello spettacolo, di una squadra che sta giocando un calcio di qualità assoluta. E poiché anche oggi come un tempo l’occhio continua a reclamare la sua parte, è normale che di questo Napoli si parli con entusiasmo".
"Domandandosi, tutt’al più e con il dovuto rispetto, se è destinato a durare perché un football di questo livello è merce davvero rara. Vedendogli sprecare ieri tutte quelle palle gol il sospetto della cicala è stato inevitabile. Anche perché le formichine non mancano, a cominciare dall’Atalanta Altre formichine da alta classifica sono Lazio e Udinese", conclude Garanzini.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
