Fedele: "Il Napoli ha giocato in 10. Qualificazione Milan meritata"
Enrico Fedele, ex dirigente del Parma, ha parlato dell'1-1 del Napoli in Champions League contro il Milan di Pioli.

Napoli e Milan impattano 1-1 nel match di ritorno dei quarti di finale di Champions League disputatasi al Diego Armando Maradona. Ne ha parlato Enrico Fedele nel corso del suo intervento a Televomero: "Qualcuno ha visto in campo Victor Osimhen? Io no, sinceramente. Io ho visto il fratello semmai, quello vero è rimasto negli spogliatoi. Il centravanti nigeriano ha poi realizzato la rete dell'1-1, ma nel finale di partita, quando il discorso qualificazione era ormai chiuso in favore del Diavolo".
Enrico Fedele ha poi aggiunto nel corso del suo intervento in televisione: "C'era un rigore su Lozano? Non lo so, mi dicono che il rigore sbagliato da Giroud andasse ripetuto. Il più triste di tutto per quanto è accaduto al Maradona è sicuramente Aurelio De Laurentis. Il presidente del Napoli, dopo l'eliminazione, ha perso tantissimi soldi. La qualificazione del Milan mi sembra tutto sommato meritata". Infine su Kvaratskhelia: "L'attaccante georgiano del Napoli, a mio avviso, è stato un po' troppo egoista".
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
