Fabregas: "Mani di Beukema? Tre giorni prima di Napoli-Pisa dicono che non è mai rigore, poi lo danno"
Il tecnico del Como, dopo il pareggio contro la Cremonese, ha rilasciato alcune dichiarazioni polemiche in conferenza stampa.

Cesc Fabregas, tecnico spagnolo del Como, dopo il pareggio per 1-1 contro la Cremonese ha parlato degli episodi arbitrali e in un passaggio ha fatto riferimento a quanto accaduto in Napoli-Pisa in occasione del mani in area del centrale partenopeo Beukema.
Queste le sue parole che sono destinate a far discutere perché gli addetti ai lavori, ovvero soprattutto Rocchi, hanno dato ragione all'arbitro Crezzini che ha decretato il calcio di rigore: "Serve più chiarezza da parte di tutti. Hanno la telecamera sul petto: dovrebbero guardarla di più. Tre giorni prima di Napoli-Pisa dicono che un episodio come quello di Beukema non è mai rigore, tre giorni dopo danno rigore".
Ed ha aggiunto: "Ci sono tante dinamiche che non si spiegano. Il rosso? Serve chiarezza. Capisco che ci sia emozione e passione, ma devono capire di più. Serve maggiore serenità. Noi lavoriamo tanto per vincere, sia io sia Davide Nicola. L'arbitro era molto nervoso. Il quarto uomo mi ha detto di non parlare quando sono andato lì a chiedere una cosa. È strano. C'è stranezza su quello che ci dicono e su quello che poi vediamo in tutte le partite. Serve più chiarezza e serenità. Non si dice "vaffa...", va bene, però se si parla con rispetto si può gestire in maniera diversa”.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
