Euro 2032, San Siro non promosso. Marotta: "Imbarazzante, pure l'Inter potrebbe andare altrove"
L'allarme del presidente dell'Inter che tira in ballo anche il Milan: i due club in mancanza di attività concrete potrebbero cambiare stadio.

Beppe Marotta, presidente dell'Inter, prima del fischio di inizio della sfida a San Siro tra nerazzurri e Sassuolo è intervenuto ai microfoni di DAZN. E tra i vari argomenti si parlato anche di stadi in vista degli Europei 2032. Non ci sono a riguardo buone notizie.
Queste le sue parole: "Più che da presidente dell'Inter, anche da uomo di calcio, assisto a uno scenario un po' imbarazzante. Ritengo che il calcio e lo sport in generale a Milano siano messi un po' da parte. San Siro non è stato promosso per Euro 2032 e non riusciamo a organizzare la finale di Champions League qui. Questo perché si è creato un dibattito politico con l'intervento di politici di 30 anni fa, che sono molto conservativi, non sono innovativi".
"E soprattutto - ha aggiunto - non capiscono che Milano è fra le città più belle del Mondo. Inter e Milan nello sport sono eccellenze, con la necessità di un proprio stadio. Se non si riuscisse a risolvere la questione con la città di Milano, purtroppo Inter e Milan sarebbero costrette a guardarsi intorno e andare altrove. Una cosa che non farebbe bene alla città. Se c'è la possibilità che salti? Sono ottimista, sto apprezzando il lavoro del sindaco Sala, spero che il buonsenso prevalga".
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
