Logo AreaNapoli.it

Donnarumma: "Esonero Spalletti? È stata anche colpa nostra. Luis Enrique è stato diretto"

Gianluigi Donnarumma, portiere della Nazionale, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa a due giorni da Italia-Estonia.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

03/09/2025 15:08 - Interviste
Donnarumma: Esonero Spalletti? È stata anche colpa nostra. Luis Enrique è stato diretto

Venerdì 5 settembre - ore 20.45 - andrà in scena la prima partita dell'era Gattuso, sulla panchina dell'Italia. Gianluigi Donnarumma, portiere della Nazionale, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa a due giorni dalla sfida: "La verità è che negli ultimi giorni ho risentito della mia situazione, ma ho continuato ad allenarmi bene. Sinceramente non vedevo l’ora di andare al Man City, perché mi voleva fortemente, perché Guardiola mi voleva fortemente. Non posso che essere orgoglioso di essere arrivato in un club come il City. Sono molto contento".


PUBBLICITÀ

Donnarumma su Luis Enrique: "Ho sempre avuto un ottimo rapporto con lui. Ho apprezzato perché è stato diretto con me. Deluso? Non so, è giusto che ogni allenatore faccia le sue scelte. Il supporto dei compagni di squadra mi ha fatto capire cosa ho dato al PSG ed è la cosa più importante. Oltre il calcio rimane questo. Sapere dell’affetto di tutti, di tutto l’ambiente Psg, dei miei compagni, mi rende orgoglioso".


PUBBLICITÀ

"Quando mi ha detto che era finita? Me lo ha detto all’inizio del ritiro. Io mi sono allenato, ho fatto tutto bene e dal punto di vista fisico e mentale sono a posto".

Sull’esperienza vissuta a Parigi: "Quattro anni a Parigi, sono stato benissimo. Non li dimenticherò mai“. Su Gattuso: “Lo conosco già perché l’ho avuto come allenatore al Milan. So che persona è, so quanto può dare, sono contento di averlo ritrovato qui. Ha cominciato alla grande, sta dando tutto. Daremo tutto per riportare l’Italia in alto, ma procediamo passo dopo passo. Umili e affiatati. Abbiamo una squadra forte e giovane, che ha voglia di crescere ed emozionare. Penso che faremo un bel passo in avanti".

Il portiere ex Milan ha proseguito: "Non penso neppure al fatto che potrei diventare l’unico giocatore dell’Italia a mancare 3 Mondiali di fila. Lo scorso anno è stato uno dei più belli della mia carriere e ne sono orgoglioso. Spero di continuare così. Il segreto è il lavoro. Sognare è bello. Ti sveglio la mattina con tanti obiettivi nuovi. Il primo obiettivo è la Nazionale, abbiamo 2 partite importanti, bisogna lavorare bene e battagliare, bisogna dimostrare che siamo una squadra giovane e affamata".

Sulla Serie A: "Non credo che la Serie A abbia perso competitività. Sento dire che manca il talento, ma sono sciocchezze. Il talento c’è, abbiamo una Nazionale giovane ma che può crescere tanto insieme alla fiducia e alla consapevolezza".

Chiosa finale su Luciano Spalletti, ex CT della Nazionale: "Spalletti mi ha dato molto, lo sento spesso. Purtroppo qualcosa non ha funzionato, ma non sono solo demeriti del mister, è stata anche colpa nostra che scendiamo in campo. Il suo esonero è una decisione del presidente, e non ci entro dentro. Sono contento di aver stretto un rapporto con mister Spalletti: è un allenatore che ha dato tanto e può dare tanto al calcio. Sono contento di averlo incontrato nel corso della mia carriera".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette