Di Fusco: "Napoli-Juve gara dell'anno, punto su un calciatore di Conte"
"Immagino una Juventus che proverà a fare molta densità a centrocampo", le parole dell'ex portiere del Napoli a Radio Marte.

Raffaele Di Fusco, ex calciatore del Napoli, oggi allenatore, è intervenuto ai microfoni di Radio Marte nel corso di Marte Sport Live. Queste le sue parole: "La sfida con la Juventus al di là della classifica e delle distanze, è la gara dell’anno per i napoletani".
Poi ha aggiunto ulteriori considerazioni in proposito: "Per mister Antonio Conte non lo so, sicuramente è legato alla Juve, ma per lui sono tutte partite dell’anno, fondamentali. E’ la mentalità che ha dato al Napoli ed è quella giusta. Domani il Napoli farà il suo gioco davanti al proprio pubblico, al di là dei ritmi. Invece mi aspetto qualche modifica a sorpresa da parte dell'allenatore bianconero Thiago Motta".
Infine ha concluso: "Immagino una Juventus che proverà a fare molta densità a centrocampo in modo da evitare le verticalizzazioni su Lukaku il quale favorisce l’inserimento delle mezze ali. Della Juventus temo il dato che non ha mai perso: perché è vero che prima o poi perderà, ma prima o poi potrebbe anche finire di pareggiare e iniziare a vincere. Su chi punto? Secondo me l’uomo del match per gli azzurri può essere Matteo Politano".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
