De Luca: "Al Napoli si è aggiunto un altro problema non da poco"
Il giornalista del Mattino, Francesco De Luca, attraverso l'intervento radiofonico odierno ha parlato della situazione che vive il Napoli di Conte.

Il Napoli che ha pareggiato contro l'Eintracht si è portato dietro diversi strascichi polemici, dovuti anche alle parole di Antonio Conte in conferenza, che hanno alzato un vero e proprio polverone tra tifosi ed addetti ai lavori, delusi per la poca consistenza europea degli azzurri.
Ai microfoni di Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto il giornalista de “Il Mattino” Francesco De Luca, per parlare della situazione che vive la compagine partenopea: “I dati di fatto dicono che il Napoli è primo, pur facendo fatica sia in Champions che in campionato. È chiaro che aggiungere De Bruyne alla lista di infortunati ha creato un altro problema non da poco, così come lo era già quello di Lukaku. Sono momenti che capitano, e Conte ha l’esperienza e la qualità per raddrizzare le cose. La gente apprezza gli sforzi che fa la società, ma allo stesso tempo è delusa dalla partita contro l’Eindhoven".
La svolta? "La fai con l’essenza del calcio, che è il gol. Bisogna fare come nella gara contro l’Inter. Ma oltre quella gara si è visto troppo poco, parliamo del solo gol di Anguissa a Lecce. Conte cita Velasco e ha ragione: “Chi segna vince, chi non segna spiega”. Ora penso sia fondamentale confidare nel recupero degli ultimi assenti e attendere il rientro di Lukaku nel mese di dicembre. Credo serva soprattutto pazienza. Il senso del discorso che fa Conte è questo”.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
