Da Oriali l'ennesima lezione di stile: le migliori parole possibili sul Napoli
"Quest'anno sarà molto più dura, avremo molti più impegni rispetto alla scorsa stagione", ha spiegato il braccio destro di Antonio Conte.

Lele Oriali, pilastro principale dello staff di Antonio Conte al Napoli, è intervenuto nel corso della presentazione della squadra dal palco eventi di Castel di Sangro e come sempre ha trovato le parole migliori tra lezione di stile e messaggi giusti da veicolari.
Queste le sue parole: "Vi ringrazio per l'accoglienza, sono molto contento. Dico solo due cose, non mi hanno dato molto tempo. Veniamo da un'annata straordinaria dove abbiamo meritato di vincere e ha vinto una squadra vera. Quando dico una squadra vera intendo anche voi, non solo giocatori e staff. Insieme si è vinto. Quest'anno sarà molto più dura, avremo molti più impegni rispetto alla scorsa stagione".
"Abbiamo scritto una pagina importantissima della storia del Napoli, ora bisogna girare la pagina ed è bianca: sta a noi decidere cosa scrivere, dipende da noi. L'altra sera ho detto che mancava qualcuno perché questa è la nostra famiglia sportiva, qui ci si sostiene e si lotta. Ma soprattutto con il vostro entusiasmo e la vostra passione, che avete dimostrato anche nei momenti di difficoltà. Per questo vi ringrazio", ha concluso.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
