Criscitiello: "A poche ore dalla fine dal mercato c'è una big che rischia di finire con il cerino in mano"
Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, ha fatto alcune riflessioni sul mercato delle big italiane.

Il mercato estivo sta per chiudersi oggi e regalerà gli ultimi botti prima del gong finale. In un editoriale tra le pagine del sito di Sportitalia, Michele Criscitiello si è lasciato andare ad alcune considerazioni sulle big italiane: "Alle ore 20 si chiuderà la porta del calciomercato e qualcuno resterà con il cerino in mano".
I dubbi di Criscitiello sul mercato del Milan
"Il rischio più grande è del Milan. Non è detto che si bruci ma il rischio, a poche ore dal gong, è elevato. Tra cessioni ed entrate di prestigio, il tempo è poco e i soldi ancora meno. Tanta confusione, forse troppa anche nelle parole di Tare sul cambio modulo e sull’attacco ai calciatori in rosa. Un isterismo non giustificato alla seconda di campionato. A Casa Milan erano partiti bene, con idee chiare e condivise. Poi il “dramma”. Calciatori presi e bocciati. Ad altri visite mediche fatte fare davanti le telecamere e rispediti in Patria. Rischia di essere un mercato incompiuto. Eppure un pizzico di ottimismo per questo lunedì di fine mercato e di fine estate vogliamo tenerlo per il Milan" ha sottolineato il giornalista campano.
Poi Criscitiello si è focalizzato sui cugini nerazzurri: "L’Inter che prende giocatori di enorme valore e perfetti per la linea politica societaria ma che fa sfumare due colpi da 90 come Lookman e Leoni. Se per il nigeriano, i dirigenti dell’Inter hanno sbagliato tutta la gestione affidandosi ai procuratori del calciatore, per Leoni hanno rallentato quando invece c’era da accelerare. Errori che l’Inter oggi paga a livello di immagine ma in futuro potrà pagare anche a livello tecnico. La squadra di Chivu resta tra le favorite per lo scudetto anche senza i colpi da 90. Questo lunedì rischia di essere di passaggio per Marotta e Ausilio".
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |