Corbo: "Sarri-De Laurentiis, vi svelo il reale motivo che portò all'addio"
Interessante retroscena sul rapporto che intercorreva tra l'allora allenatore del Napoli ed il presidente del club azzurro.

Antonio Corbo, editorialista del quotidiano 'La Repubblica' ed apprezzato opinionista, ha espresso alcune considerazioni sul Napoli: "Il Napoli ha avuto il coraggio ed il tempismo di rinnovare tutto. E, nel fare la sua rivoluzione, ha saputo scegliere giocatori che, sul piano tecnico, umano e professionale, sono dei campioni di serietà e di dedizione alla maglia. Grazie al loro innesto, la squadra sta dando grandi soddisfazioni a dirigenza e tifosi, e lo sta facendo tanto in campionato quanto in Champions League".
"Spalletti ha puntato molto sulla Champions, ma a Napoli non sempre è stato così. Walter Mazzarri, ad esempio, non credeva nelle coppe: preferiva schierare i titolarissimi in campionato, lasciando le riserve, appunto, per le coppe. Anche Maurizio Sarri - ha ricordato il giornalista ai microfoni di Radio Marte - puntava allo Scudetto e non alla Champions: questo è stato il vero motivo di divisione con il presidente Aurelio De Laurentiis. Per me, un grande club deve onorare il campionato, ma anche non snobbare mai le coppe europee.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
