Conte sul momento di De Bruyne: "È cambiato tutto per lui, sta facendo buone prestazioni"
Antonio Conte ha fatto il punto sull'inserimento nella squadra del fuoriclasse belga arrivato questa estate. Da lui è lecito aspettarsi ben altro.

Antonio Conte, tecnico dei campioni d'Italia, nel corso della conferenza stampa alla vigilia di Milan-Napoli, ha parlato anche dello stato di forma di Kevin De Bruyne, fiore all'occhiello della rosa dei partenopei, che in questa fase sta facendo un po' di fatica.
Queste le sue parole ai microfoni dei media: "Bisogna innanzitutto ricordare che Kevin ha cambiato campionato dopo tanti anni con il Manchester City. Per lui sono cambiate tante cose, ovvero la città, l'ambiente, il clima... praticamente tutto. Parliamo di un ragazzo serio, professionista, ma sta facendo buone prestazioni, ci dà una mano, ma come per tutti cerchiamo sempre di lavorare e migliorare".
De Bruyne, nell'ultima partita, nonostante non abbia sfoderato una prestazione degna del suo livello, ha percorso tanti km, dati alla mano e ha comunque provato a mettere ordine ai compagni sul piano tattico. I tifosi si aspettano da lui giocate importanti e risolutive, ma non è evidentemente ancora il momento: Kevin ha bisogno ancora di tempo per capire alcuni meccanismi e per illuminare se stesso e gli altri.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
