Cesarano: "Troppa gente inutile sul bus scoperto del Napoli, non è giusto per i tifosi"
"Bisognava sfoltire molto, così non va bene. I tifosi aspettavano per vedere i loro beniamini e già è difficile farlo", ha tuonato il giornalista.

Rino Cesarano, giornalista, ai microfoni di Canale 21, sta commentando le immagini che arrivano dal lungomare di Napoli dove sta sfilando il bus scoperto della squadra campione d'Italia: ci sono ovviamente anche De Laurentiis e Conte. Al cronista non è piaciuta una decisione del club.
Queste le sue parole: "C'è troppa gente inutile sul pullman, non mi piace questa decisione di far salire persone che non c'entrano nulla. Dovevano esserci solo i calciatori del Napoli, mi scrivono che non si vedono le loro facce, ci doveva essere Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis, poi nessuno più. Non è giusto per i tifosi che sono lì e che non riescono a distinguere i ragazzi che hanno regalato questo sogno".
Poi ha aggiunto: "Bisognava sfoltire molto, così non va bene. I tifosi aspettavano per vedere i loro beniamini e già è difficile farlo. Cosa ci fanno persone che non c'entrano nulla con la squadra? Ripeto, in questi minuti mi stanno scrivendo in tanti e confermano che non si capisce nulla in questo modo. Chi ha permesso questo, a mio avviso ha sbagliato. Quando sono scesi dall'aliscafo è stato l'unico momento in cui abbiamo visto tutto e bene".
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
