Cassano: "In Italia i giovani non giocano? C'è un perché. Gattuso ci porterà ai Mondiali"
Nella puntata di Viva el Futbol l'ex calciatore Antonio Cassano ha parlato del momento del calcio italiano.

Antonio Cassano è sempre senza peli sulla lingua. L'ex calciatore di Bari Vecchia non perde occasione per dire la sua sul livello dei calciatori italiani. Nel corso dell'ultima puntata di Viva el Futbol, trasmissione in onda su Twitch e Youtube, Cassano ha parlato proprio dei nuovi talenti della Nazionale.
Cassano e la profezia sulla Nazionale
"In Italia i giovani non ci sono, perché altrimenti se sono forti giocano. In Italia se non giocano è perché sono scarsi, punto. E non parlo di Yamal e di quel livello lì io. Per me comunque andremo al Mondiale, Gattuso ci porterà ai Mondiali, gli scaramantici si possono toccare" ha dichiarato Fantantonio che è fiducioso sull'operato di Gattuso sulla panchina della Nazionale.
Poi il pensiero di Cassano sull'Inter: "Quest'anno la scelta Chivu è stata intelligente anche se loro avevano puntato Fabregas. Ma sono convinto che lui sa lavorare, farà l'allenatore a grandissimi livelli e sta gestendo bene. Poi mi da fastidio che si dica che avevano attaccanti scarsi l'anno scorso: Arnautovic è scarso? In base a cosa? Perché si mangia un gol? Oppure due anni fa c'era Sanchez che sta facendo sfracelli in Spagna a 38 anni, era scarso? Se fai giocare sempre i soliti e ogni tanto metti un attaccante forte come loro due che non li caghi, il problema non è dei ragazzi, è chi li gestisce".
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi č stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
Č tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
