Cannavaro confessa: "Il difensore italiano che mi piace di più? Gioca nel Napoli"
L'ex difensore Fabio Cannavaro ha parlato della Nazionale e di vari temi nel nuovo format di Francesco Totti.

Un Pallone d’Oro e Campione del Mondo che si apre in un contesto diverso dal solito. Fabio Cannavaro, icona del calcio italiano e simbolo della Nazionale del 2006, è stato protagonista della nuova puntata di “AperiTotti”, il format di intrattenimento sportivo prodotto da Betsson.Sport.
Chi è il difensore italiano più forte? Cannavaro risponde
Interrogato sul difensore che più lo convince nella Nazionale di oggi, Cannavaro non ha esitato a fare un nome preciso: "Il difensore che mi piace di più dell’attuale Nazionale è Buongiorno”, ha spiegato. “È un ragazzo che, oltre ad avere qualità tecniche importanti, è sempre molto concentrato. E per un difensore questo è fondamentale”.
L’ex capitano della Nazionale si è poi soffermato sui playoff per la qualificazione ai Mondiali, un appuntamento cruciale per gli Azzurri e per il commissario tecnico Gennaro Gattuso, suo compagno di mille battaglie in campo: “A Rino non mi sento di dare nessun consiglio”, ha dichiarato Cannavaro con un sorriso. “Ha esperienza, ha lavorato in tante realtà diverse e ha tutto ciò che serve per portarci al Mondiale”.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
