Campos confessa: "Sapete chi ordinò l'addio di Neymar al PSG?"
Non fu dunque una scelta del tutto personale quella dell'asso brasiliano che poi approdò in Arabia Saudita dove firmò un contratto pazzesco.

Neymar Jr e il Paris Saint-Germain, ovvero l'affare più costoso della storia del calcio: il club parigino sborsò 222 milioni di euro per strapparlo al Barcellona. Nel complesso l'amore non è stato di quelli che la storia ricorderà per sempre. E a riguardo ci sono nuove rivelazioni sull’addio del fuoriclasse brasiliano alla squadra parigina.
Colui che ha spiegato tutto è Luis Campos, membro influente della dirigenza del PSG, che ha recentemente fatto emergere i retroscena della separazione fra il club transalpino e O' Ney, attribuendola a una precisa scelta del nuovo tecnico Luis Enrique. Ai microfoni di RMC Sport, Campos ha fatto sapere che nel faccia a faccia tra i due l’allenatore spagnolo avrebbe detto a Neymar: "È meglio che tu vada via".
Campos ha spiegato che Luis Enrique predilige il gioco di squadra e manda in campo chi dà l'anima in allenamento: "È questo ciò che cerca, ed è ciò che gli abbiamo dato", ha continuato il dirigente spagnolo. Niente stelle capricciose, solo tanti uomini di valore. E infatti la Champions è arrivata subito. Neymar dopo il PSG andò in Arabia Saudita, dove firmò con l'Al Hilal per una cifra vicina ai 90 milioni di euro.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
