Auriemma: "Fiorentina-Napoli, vi anticipo l'attacco titolare di Conte"
Chi schiererà in attacco Antonio Conte in vista della partita di sabato del Napoli contro la Fiorentina?

Il Napoli, dopo avere superato il Venezia al Diego Armando Maradona con il punteggio finale di 1-0, se la vedrà con la Fiorentina nella sfida valevole per la giornata numero diciannove del campionato italiano di Serie A, l'ultima del girone di andata.
Chi schiererà Antonio Conte in attacco in vista della gara con i viola? David Neres è stato protagonista di una ottima prestazione contro il Venezia, Khvicha Kvaratskhelia è forse il calciatore più forte tecnicamente degli azzurri, Matteo Politano è il migliore dal punto di vista tattico, encomiabile per la capacità di sacrificarsi anche nella fase difensiva, di non possesso. La presenza di Lukaku non è invece in discussione.
Il giornalista Raffaele Auriemma, nel corso della trasmissione Si gonfia la rete, programma in onda sulla emittente televisiva Tele A, ha provato ad anticipare le scelte di mister Antonio Conte in vista della sfida del Napoli in Toscana contro la Fiorentina: "A Firenze credo che giocheranno Neres e Politano accanto a Lukaku. Un po' di panchina non farà certamente male al georgiano. Deve ritrovare una certa stabilità anche dal punto di vista psicologico, spesso infatti si intestardisce in azioni personali".
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
