Tifosi del Barcellona, gesto dell'ombrello ai tifosi del Napoli in Tangenziale
Si avvicinano allo stadio i tifosi del Barcellona, "scortati" da tifosi del Napoli. Schermaglie solo verbali tra pullman e scooter.

Alle ore 21:00 sarà fischiato il calcio d'inizio di Napoli-Barcellona, match valido per il ritorno dei sedicesimi di finale di UEFA Europa League, edizione 2021-2022 (1-1 il risultato della gara di andata e, da quest'anno, il gol in trasferta non vale doppio). Le squadre sono già giunte allo stadio Maradona, le formazioni ufficiali sono già state diramate, ma ci sono ancora moltissimi tifosi che ancora non hanno raggiunto l'impianto sportivo di Fuorigrotta, sia azzurri che "blaugrana".
Giungono alla nostra Redazione segnalazioni che parlano di schermaglie verbali tra le due tifoserie in Tangenziale, zona Vomero, nel corso del lento avvicinamento allo stadio: pullman di tifosi del Barcellona "scortati" da scooter con a bordo tifosi del Napoli. Volano parole, probabilmente non comprese dall'una né dall'altra parte causa differenza di lingue, ma il gesto dell'ombrello, evidentemente, è internazionale e lo conoscono bene anche in Spagna, visto che i supporters del Barca stanno così rispondendo alle provocazioni dei sostenitori avversari.
In un momento storico di crisi e di guerra, fa quasi piacere vedere che ci sono persone, sostanzialmente ragazzi, che senza eccedere nei comportamenti riescono a vivere una rivalità solo ed unicamente sportiva.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda è!?"
C'è un giocatore del Napoli che merita più spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
