Pallone d'Oro, McTominay 18esimo: è davanti a Lautaro ed Haaland
Nella lista dei 30 anche gli ex Napoli Fabian Ruiz e Khvicha Kvaratskhelia. Il favorito numero 1 per la vittoria finale è Ousmane Dembelé.

Stasera si gioca Napoli-Pisa al Maradona. Contemporaneamente a Parigi il mondo del calcio si gode uno degli eventi più attesi dell'anno, ovvero l'assegnazione del Pallone d'Oro. Al Theatre du Chatelet, verrà svelato il nome del calciatore che succederà al vincitore uscente, lo spagnolo Rodri del Manchester City.
Tra i 30 finalisti selezionati da France Football, c'è anche Scott McTominay, che si è qualificato al diciottesimo posto. Meglio di Lautaro Martinez e Denzel Dumfries dell'Inter, ma anche di Haaland, terminati rispettivamente ventesimo, venticinquesimo e ventiseiesimo. McTominay 18esimo, dietro di lui Joao Neves, Lautaro Martinez, Serhou Guirassy, Alexis Mac Allister, Jude Bellingham, l'ex Napoli Fabian Ruiz.
E poi come detto Denzel Dumfries, Erling Haaland del Manchester City, Declan Rice, Virgil van Dijk, Florian Wirtz e Michael Olise. Chi resta in corsa? Ousmane Dembelé che potrebbe essere il favorito, poi Gianluigi Donnarumma, Désiré Doué, Viktor Gyokeres, Achraf Hakimi, Harry Kane, Khvicha Kvaratskhelia, Robert Lewandowski, Pedri, Raphinha, Kylian Mbappé, Olise, Cole Palmer, Rise e Salah del Liverpool.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
