KISS KISS - Napoli-Eintracht, i probabili 11 di Conte: c'è Gutierrez. Deciso l'attacco
C'è grande attesa per la formazione che Antonio Conte schiererà in vista di Napoli-Eintracht. Le ultime della redazione sportiva di Kiss Kiss.

Il Napoli, dopo lo 0-0 del Diego Armando Maradona contro il Como, affronterà l'Eintracht Francoforte in Champions League. Ma quale formazione manderà in campo mister Antonio Conte in vista della sfida in programma domani martedì quattro novembre allo stadio Diego Armando Maradona?
Valter De Maggio, nel corso del suo intervento ai microfoni di Radio Goal, programma in onda sulla emittente Kiss Kiss, ha provato ad anticipare le scelte del tecnico Antonio Conte. Di seguito le parole del cronista: "In porta giocherà Milinkovic-Savic. La coppia centrale di difesa sarà la stessa che ha giocato nel match di campionato contro il Como. Il riferimento è naturalmente sia a Buongiorno che a Rrahmani".
"Di Lorenzo e Gutierrez (prenderà il posto di Spinazzola ed è in vantaggio su Olivera) agiranno invece sugli esterni. A centrocampo tornerà Lobotka in luogo di Gilmour. Poi McTominay e Anguissa completeranno il centrocampo. Il tridente d'attacco sarà composto da Politano a destra, Neres a sinistra e Hojlund al centro dell'attacco", ha concluso il cronista Valter De Maggio nel corso del suo intervento in radio.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
