SKY - Napoli, i giocatori sono tornati a Castel Volturno. C'è una sensazione su Buongiorno
La sosta per le Nazionali è terminata e, al centro sportivo di Castel Volturno, il Napoli ha ripreso a lavorare in vista del prossimo impegno contro il Torino.

La sosta per le Nazionali è ormai alle spalle e a Castel Volturno si respira di nuovo aria di campionato. Il Napoli di Antonio Conte è tornato a lavorare con intensità in vista del prossimo impegno contro il Torino, in programma sabato alle ore 18:00 allo stadio Olimpico.
Una sfida che segna la ripartenza, ma anche un nuovo banco di prova per una squadra che deve ritrovare continuità e solidità. La redazione di Sky Sport ha fatto il punto della situazione direttamente dal quartier generale azzurro, riportando indicazioni incoraggianti sulle condizioni di Alessandro Buongiorno: "I segnali per Buongiorno sono incoraggianti, la sensazione è che tornerà a disposizione per la sfida contro il Torino di sabato sera. In una difesa che è ancora in emergenza".
Inoltre, hanno evidenziato: "Ci sarà da fare delle scelte tenendo conto di una partita ogni tre giorni. Oggi ci sarà allenamento pomeridiano per provare ad avere tutti i reduci dalle nazionali con sé. Per lui a Torino sarà la 50ª panchina in azzurro. Intanto gli azzurri hanno pranzato insieme a Castel Volturno e poi hanno studiato in sala video, il modo migliore per riprendere il lavoro con metodo dopo la sosta".
Come il Napoli può battere il Como di Cesc Fabregas
Napoi-Como, probabili formazioni: un grande ritorno in vista
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
