Spalletti-Juventus, De Giovanni: "Lo fischieremo, speriamo che lì faccia male"
Il noto scrittore Maurizio De Giovanni, attraverso l'intervista che ha rilasciato a TeleVomero, ha parlato del passaggio di Spalletti alla Juventus.

L'approdo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus sta facendo molto discutere tifosi ed addetti ai lavori. Il noto scrittore Maurizio de Giovanni, nell'intervento ai microfoni di "Terzo Tempo Calcio Napoli" a cura di Luigi De Magistris, in onda su Televomero, ha detto la sua su Maradona e sull'approdo del tecnico ex Napoli in bianconero.
Su Maradona: “Diego è una divinità del pantheon privato e laico della città. Maradona è un pezzo della nostra identità. Non è napoletano di nascita, ma è come se lo fosse. La cittadinanza onoraria è stata una ratifica di questo. Ci ha insegnato a vincere. Rappresenta la Napoli che prende la propria strada e la percorre". Ha evidenziato il noto scrittore autore del celebre romanzo "I bastardi di Pizzofalcone".
Su Spalletti alla Juve: "Sono professionisti. Vanno dove li porta la carriera coerentemente e se vogliamo comprensibilmente. Maradona è un altro discorso. A Spalletti bisogna dire grazie per aver portato lo scudetto a Napoli dopo 33 anni. Nel ricordo bello non c’è niente di identitario. Lo ringraziamo per ciò che ha fatto, ma lo fischieremo, come il resto della squadra avversaria. Spalletti si inserisce nella tradizione di tutti quelli che a Napoli hanno fatto bene e speriamo che alla Juve faccia male”.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
