Tifoso Juve contro Spalletti: "Poverino se è di Napoli. Si deve tagliare il braccio". Che vergogna
Un tifoso della Juventus ha usato parole vergognose nei confronti del tecnico bianconero con trascorsi importanti sulla panchina del Napoli.

Il passaggio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus sta facendo molto discutere, anche gli stessi tifosi bianconeri non hanno metabolizzato l'arrivo del tecnico definito "napoletano", dopo la cittadinanza onoraria, lo scudetto vinto in azzurro ed il tatuaggio sul braccio.
Sta facendo il giro della rete un video tra i tifosi bianconeri, di cui bisogna provare soltanto vergogna per le frasi inaudite ascoltate, in cui una giornalista chiede un parere tra la gente, dell'arrivo del tecnico alla Vecchia Signora. Un ragazzo intervenendo sulla "napoletanità" di Spalletti evidenzia in modo spudorato: "Poverino lui se è di Napoli... quelle cose lì", ma l'intervistatrice tiene a specificare che il tecnico è toscano. Ma il ragazzo rincara la dose: "Si deve tagliare il braccio". In merito al tatuaggio che porta sul braccio sinistro col terzo scudetto azzurro.
Luciano Spalletti, infatti, è cittadino onorario di Napoli, ma è di Certaldo. Non napoletano. Quello che colpisce, però, è il razzismo stereotipato di certi tifosi bianconeri, che non perdono mai occasione per attaccare la città partenopea. La persona in questione è in evidente confusione, sarebbe opportuno che studiasse un po' di storia, prima di parlare con tale arroganza e prosopopea della città più bella del mondo.
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
