SKY - Napoli, cambiate le gerarchie in attacco: i tre titolari (ad oggi)
Cosa accadrà in attacco quando saranno disponibili e pienamente arruolabili anche Khvicha Kvaratskhelia e Matteo Politano oltre a Neres e Lukaku?

La vittoria del Napoli a Firenze contro la Fiorentina è stata doppiamente importante. In primo luogo, naturalmente, perché ha consentito alla compagine di mister Antonio Conte di portare a casa tre punti su un campo tradizionalmente ostico un po' per tutti.
In secondo luogo il Napoli ha dimostrato di essere una squadra, capace di fare fronte anche alle assenze di diversi big. In attacco, contro la Fiorentina, è toccato a Spinazzola, Lukaku e Neres. Ma cosa accadrà quando saranno disponibili e pienamente arruolabili anche Khvicha Kvaratskhelia e Matteo Politano? Chi scenderà in campo dal primo minuto e chi, invece, sarà costretto ad accomodarsi in panchina almeno inizialmente?
Il giornalista della redazione sportiva di SKY, Francesco Modugno, in una botta e risposta con Roberto Rambaudi, ha affermato quando segue ai microfoni de Il bello del calcio, programma in onda sulla emittente televisiva campana Televomero: "Ad oggi, qualora fossero tutti arruolabili, giocherebbero Neres, Politano e Lukaku. Non faccio 0-0, mi sbilancio e questa è una notizia che ti do. Al momento Kvaratskhelia parte dietro".
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
