Simeone lotta come un leone anche a terra e di testa, Juventus tramortita (FOTO)
Giovanni Simeone si conferma generoso e prezioso: l'argentino è entrato nei minuti finali e ha dato tutto se stesso.

Napoli-Juventus è finita 2-1: tre punti fondamentali per avvicinarsi all'obiettivo stagionale, ovvero la qualificazione alla prossima Champions League che è fondamentale anche per avere fondi a disposizione per potenziare ulteriormente la rosa da mettere a disposizione di Antonio Conte.
Nel finale di partita spazio anche all'argentino Giovanni Simeone che è entrato al posto di uno stremato e generosissimo Romelu Lukaku. El Cholito ha mostrato grande coinvolgimento e attaccamento alla maglia. Il bomber ha lottato su ogni pallone con enorme spirito di sacrificio e i tifosi hanno apprezzato in particolare una giocata, ovvero quando, da terra, con un guizzo ha provato di testa a contendere un pallone all'avversario.
Simeone è caduto nel contrasto, poi si è rialzato e per tornare in possesso del pallone non ha esitato a lanciarsi come un guerriero impavido sul pallone incurante dei rischi. Per lui si è parlato di un possibile addio, ma Antonio Conte lo stima moltissimo e lo considera importante per il gruppo e anche per questioni squisitamente tecnico-tattiche. Difficilmente, dunque, andrà via a gennaio. Resterà almeno fino a giugno.

Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
